Valutatiamo..ergo sumus!

Between – società di consulenza direzionale del mondo ICT – ha da tempo inventato un modello, lo Smart City Index, per oggettivizzare e misurare il livello di “servizi intelligenti” delle città messi a disposizione dei cittadini, correlando dati ufficiali disponibili su diverse aree tematiche di base, infrastrutturali e di servizi. Questa speciale classifica, l’ultima pubblicata a luglio dello scorso anno e che ha messo in “competizione” 116 comuni italiani, ha visto ai primi tre posti rispettivamente Bologna, Milano e Roma. Recentemente Between ha anche anticipato una nuova sezione 2014 dello Smart City Index dedicato alle tematiche della Cultura e Turismo, e questo ranking particolare pone al vertice Roma, seguita da Bologna, Torino e Firenze. Misurare mi è sempre piaciuto, soprattutto con metodo scientifico e ripetibile di galileiana memoria. E poi analizzare razionalmente. Metodo e Merito, Competenza ed Esperienza, un mix che a noi manager piace, perché basato su quei Valori che riconosciamo come nostri, base del nostro successo e delle nostre aspirazioni. E’ così utopico pensare allora che tutti insieme, unendo il nostro know-how diversificato e la nostra – perché no – Passione, si possa riuscire a valutare progetti o proposte in campo Smart Cities o anche del mondo più allargato dell’Agenda Digitale in modo da favorire quelle più promettenti per la crescita e lo sviluppo? Ovvero abilitare un processo, attraverso un modello collaborativo trasparente e basato su opportuni strumenti informatici, che possa valutare proposte in modo altamente professionale e in modo da supportare le delicate decisioni di accesso ai finanziamenti? Mi piace immaginare un nostro sistema di “crowd-evaluation”, sarebbe spendido e ne avremmo tutte le carte….sto sognando?
Commenta
Gentile utente, ti ricordiamo che puoi manifestare liberamente la tua opinione all'interno di questo Blog rispettando i criteri della nostra Netiquette.
Commenti