Start-up: skills da neo imprenditori!

Quali skills deve avere un neo-imprenditore di successo in tempo di crisi?
Mi sono posto questa domanda leggendo, su questo blog, l’interessante post di Roberto Zambetti “Da manager industriali a neo-imprenditori innovativi: un cambio di prospettiva per il rilancio del paese”. Secondo Roberto “quello che non deve mancare al neo-imprenditore è l’ispirazione …”
Ma quali sono gli altri skills che il neo-imprenditore, sia esso un giovane neolaureato sia esso un ex manager, deve avere?
Alcuni skills che un neo-imprenditore deve avere, a mio avviso, sono:
Passione: è la qualità più importante di tutte. Ci si deve dedicare alla propria azienda e alle relative attività credendo sempre in se stesso e in quello che si fa. Non bisogna vivere il lavoro come una routine e bisogna essere disposti a fare sacrifici per veder crescere la propria creatura.
Perseveranza: nessuno diventa un milionario da un giorno all’altro (se non vincendo al superenalotto). Da imprenditori non bisogna aver paura di sbagliare; l’importante è credere in se stessi, imparare dai propri sbagli e andare avanti senza mai smettere di crescere e imparare.
Pazienza: Ci vuole tempo e fatica per costruire un’azienda di successo e non si deve pretendere di fare subito profitti. Tutte le migliori aziende richiedono tempo per crescere e svilupparsi, così come, del resto, “Roma non fu costruita in un giorno”.
Prudenza: viviamo un periodo di crisi con forti problemi di accesso al credito, in particolare per le PMI, per cui è fondamentale avere una gestione finanziaria della propria azienda oculata e prudente. Inoltre, non bisogna farsi prendere da facili entusiasmi ai primi segnali di profitti e fare costosi investimenti pensando di accelerare la crescita aziendale. In altre parole, “bisogna pensare in grande ma agire per piccoli passi” altrimenti si rischia di non festeggiare il 5° compleanno della propria azienda –a riguardo leggi il post “Start Up: Idea e Business Plan non bastano!”-.
E tu cosa ne pensi? Quali altri skills devono avere i neo-imprenditori in tempo di crisi?
-
Una sede smart on demand con ufficio virtuale o ufficio condiviso, solo collaboratori con partita iva, telefonino con numero fisso virtuale, pianificazione di viaggi e trasferte per un efficientametno dei costi
-
Pochi costi fissi
Commenta
Gentile utente, ti ricordiamo che puoi manifestare liberamente la tua opinione all'interno di questo Blog rispettando i criteri della nostra Netiquette.
Commenti